L’articolazione sacroiliaca collega il bacino alla colonna vertebrale; è considerata causa di mal di schiena nei pazienti con lombalgia cronica in una percentuale variabile tra il 14% e il 22% dei casi.
Il trattamento è in prima istanza conservativo, basato fisioterapia e farmaci antidolorifici/antinfiammatori. Nei casi resistenti un approccio efficace è rappresentato dalle infiltrazioni periarticolari, sotto guida ecografica o fluoroscopica, di cortisone a lento rilascio. Nelle forme dovute ad instabilità meccanica il beneficio può essere di temporaneo, in questi casi si può ricorrere alla denervazione sensitiva dell’articolazione sacro-iliaca con radiofrequenza (RF) che può dare una remissione del dolore costante e duratura



