L’ozonoterapia è un trattamento che prevede l’infiltrazione di ossigeno e ozono, sotto forma di miscela prodotta da un macchinario, in una zona circostante all’ernia o nell’area colpita da infiammazione. L’ozono è un gas naturale, svolge un’azione antinfiammatoria e la sua molecola è composta da tre atomi di ossigeno O3. Gli effetti biologici dell’ozono sono molteplici: antinfiammatoria, antiedemigena, antidolorifica, antibatterica, antivirale, disidratante del nucleo polposo intervertebrale ed immunomodulante. È possibile effettuare procedure di ozonoterapia intradiscale o nucleolisi intradiscale per il trattamento delle ernie (cervicali, dorsali o lombari), in questo caso l’ozono terapia, dopo un paio di settimane di somministrazione, induce la disidratazione del tessuto e una diminuzione del volume dell’ernia che elimina la compressione sulle radici dei nervi con conseguente riduzione del dolore.
Questa terapia raccoglie un numero sempre maggiore di consensi grazie alla sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali.
Il Dott. Lo Bianco esegue ossigeno ozonoterapia a Palermo nel suo studio privato, o in ospedale nei casi in cui la procedura di ozonoterapia prevede un regime di day surgery.
I costi delle prestazioni di ozonoterapia effettuate dal Dott. Lo Bianco variano in base al grado di complessità della procedura.
Le principali tecniche di ozonoterapia utilizzate nel trattamento della lombosciatalgia si distinguono in:
— Procedure ambulatoriali—-
– Infiltrazione paravertebrale eco-guidata: avviene mediante iniezione tra i muscoli (multifido e longissimo) lombari paraspinali. L’infiltrazione paravertebrale ha un effetto antinfiammatorio e decontratturante a livello locale.
– Tecnica intraforaminale: con accesso percutaneo si accede a livello del forame di coniugazione vertebrale e si somministra in loco l’ozono.
— Procedura in regime di day-surgery—
– Nucleolisi discale con ozono: prevede l’iniezione, in anestesia locale e sotto controllo radiologico, di ozono medicale all’interno del disco vertebrale da trattare.








